Lezioni online-webinar sia individuali che in piccoli gruppi per seguire al meglio ogni singolo allievo per lavoratori del pubblico impiego e del mondo dello spettacolo.
Il corso di deep acting: recitazione formativa per lavoratori del pubblico impiego e del settore dello spettacolo online, in webinar, si sviluppa in sette punti fondamentali ciascuno legato al cambio di emozione.
Per i lavoratori del mondo dello spettacolo la deep acting è il giusto mezzo per la formazione attoriale in quanto evoluzione del Metodo Stanislavskij con gli stessi stili di insegnamento che ritroviamo nell’innovativa Deep Acting, ottenendo diversi vantaggi e miglioramenti.
Un esempio pratico di Deep Acting in ambito di spettacolo → Recitare davanti al pubblico in maniera naturale vivendo realmente quell’emozione come se la vivessimo nel quotidiano analizzando quegli atteggiamenti comunicativi e di linguaggio che ci permettono di scegliere quale messaggio trasmettere a chi ci ascolta.
Per i lavoratori del mondo del pubblico impiego la deep acting è l’esatta strada per la formazione di “Attori sul posto di lavoro”, persone che anche in luoghi di occupazione non artistica riescono a cambiare i propri stati d’animo adattandoli al contesto e immedesimandosi realmente nel ruolo che decidono profondamente di adottare, ottenendo numerosi vantaggi e benefici.
Un esempio pratico di Deep Acting in ambito di pubblico impiego → La decisione di andare d’accordo con i propri colleghi, clienti o capi ufficio sviluppando dei punti in comune e lavorando su quegli stati d’animo che ci fanno sentire felici, rimanendo sempre veri e naturali anche in contesti difficili e senza adottare la classica espressione figurata del buon viso a cattivo gioco.
Dobbiamo sempre ricordarci che lavorare a contatto con il pubblico è un onore oltre che un privilegio e puntare a farlo al meglio in modo corretto e in qualità è un’arte da preservare.
Ogni cancellazione o ritiro dal corso dovrà essere comunicato almeno un giorno prima della data di lezione prefissata con il docente a “info@samuelecontidizione.it“.
Se la cancellazione o ritiro avverrà prima dell’inizio del corso o dopo la prima lezione, comunicandone l’intenzione a “info@samuelecontidizione.it“, non verrà addebitato alcun costo.
Se la cancellazione o ritiro avverrà invece a corso già iniziato, la cifra versata, sia in modalità pagamento a ciclo unico che rateizzato, non verrà rimborsata.
Tutti i dati richiesti attraverso i moduli e richieste di partecipazione al corso sono quelli strettamente necessari all’erogazione del servizio richiesto e saranno gestiti in conformità a quanto previsto dall’informativa estesa accessibile ai seguenti link (privacy policy e cookie policy).
1ª LEZIONE GRATUITA → Per conoscere e lavorare con il docente una prima volta decidendo poi se proseguire.
La prima lezione è gratuita!