logo
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi in Aula
    • DIZIONE E EDUCAZIONE DELLA VOCE
      (Firenze – Sede)
    • CORRETTO USO DI CORPO E VOCE IN PUBLIC SPEAKING
      (Firenze – Sede)
    • DEEP ACTING: RECITAZIONE FORMATIVA PER LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO E DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO
      (Firenze – Sede)
  • Corsi Online
    • DIZIONE E EDUCAZIONE DELLA VOCE
      (Online – Webinar)
    • CORRETTO USO DI CORPO E VOCE IN PUBLIC SPEAKING
      (Online – Webinar)
    • DEEP ACTING: RECITAZIONE FORMATIVA PER LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO E DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO
      (Online – Webinar)
  • Servizi in Voice Over
  • Portfolio
  • Contatti
logo
logo
dizione e educazione della voce

Corso in Aula

Dizione e educazione della voce (Firenze)

“Cosa significa corso di dizione e educazione della voce?” Scoprilo nel mio video qui sotto…

dizione e educazione della voce

Iscriviti al Corso

Firenze-Sede

Corso Dizione e Educazione della voce

Lezioni in sede sia individuali che in piccoli gruppi per seguire al meglio ogni singolo allievo dandogli tutta la concentrazione e lo spazio che merita.

Il corso di dizione e educazione della voce in aula ha una parte pratica (80%) e una teorica (20%), anche se la teoria è assimilata dagli esercizi che facciamo durante le lezioni; infatti man mano che alleniamo il nostro strumento vocale approfondiamo anche argomenti di carattere teorico come l’apparato fonatorio e i suoi organi, l’alfabeto fonetico e i diversi toni che poi mettiamo in pratica con esercizi sulla dizione e sulla voce. 

La dizione è parte fondamentale della nostra voce e inizia dallo studio della respirazione diaframmatica, dalla postura e dal riscaldamento vocale; tutti esercizi che facciamo a lezione per ottenere una comunicazione ottimale, chiara ed efficace con un buon livello di articolazione e fonazione.

Per comunicare utilizzando le giuste emozioni mettendo da parte cadenze e inflessioni regionali ci saranno quattro livelli che saranno affrontati ed esaminati durante il corso.

  • DIVISIONE IN SILLABE PAROLA PER PAROLA
    (Lasciare in sospeso qualunque emozione per focalizzare ogni singolo vocabolo iniziando ad accantonare il proprio accento di origine).
  • LEGARE PAROLA PER PAROLA ALL’INTERNO DI UNA FRASE
    (Unire i vocaboli all’interno di una frase dandone un senso e riprendendo le emozioni primarie).
  • REINTRODURRE TUTTE LE EMOZIONI
    (Riportare tutte le emozioni, primarie e secondarie, all’interno del parlato quotidiano analizzando il significato delle parole stesse).
  • PARLARE IN DIZIONE E IN ACCENTO REGIONALE
    (Ottenere una buona capacità di controllo per decidere quando parlare in dizione e quando invece utilizzare il proprio accento regionale).

Non dobbiamo mai scordarci che la voce è il nostro carattere distintivo, la nostra carta d’identità nel mondo relazionale, educhiamola nel modo giusto e facciamo di essa la nostra arma vincente.

(Tutte le lezioni in aula rispettano le nuove normative adottate dal Governo nel decreto-legge 1/2022 tutelando la sicurezza degli allievi e del corpo docente). 

Specifiche Corso (in Aula):

  • Numero di lezioni
    6 incontri da 2 ore ciascuno (tot.12h).
  • Numero di partecipanti
    Soluzione individuale o piccoli gruppi di max 4 partecipanti.
  • Attestato
    Documento dimostrante le competenze acquisite che potrai inserire nel tuo CV.
  • Sede
    EX32 Coworking - Via del Mezzetta 2P, Firenze.
  • Costo
    330,00€ (Programma personalizzato, schede esercizi, attestato di fine corso).
  • Il corso è destinato a studenti, lavoratori, libero professionisti, imprenditori, A.D. e lavoratori dello spettacolo.
  • L’orario e le date del corso saranno stabilite direttamente con il docente tenendo conto degli impegni di ciascun allievo.
Come arrivare

N.B. (Sia per chi viene da fuori che per chi abita in città la scelta migliore, più economica e più veloce è quella di prendere l’auto/moto, il treno o l’autobus).

Auto/Moto:

Da Quartiere 1 – Centro Storico “12 min.” / Destinazione: EX32 Coworking – Via del Mezzetta 2P, Firenze.

Da Quartiere 2 – Campo di Marte “3 min.” / Destinazione: EX32 Coworking – Via del Mezzetta 2P, Firenze.

Da Quartiere 3 – Gavinana Galluzzo “9 min.” / Destinazione: EX32 Coworking – Via del Mezzetta 2P, Firenze.

Da Quartiere 4 – Isolotto Legnaia “35 min.” / Destinazione: EX32 Coworking – Via del Mezzetta 2P, Firenze.

Da Quartiere 5 – Rifredi “35 min.” / Destinazione: EX32 Coworking – Via del Mezzetta 2P, Firenze.

N.B. (Auto e moto possono usufruire di parcheggi gratuiti vicino alla struttura oppure all’interno dell’area-parking in Via del Gignoro → 7 min. a piedi).

Treno:

Sia per chi viene da fuori Firenze sia per chi abita in città arrivare alla Stazione Fs di Firenze Campo di Marte per poi proseguire a piedi (20 min.) verso Via del Mezzetta sino a destinazione.

Bus Urbano:

L’opzione migliore è quella di scaricare sul proprio cellulare l’applicazione gratuita ufficiale di Autolinee Toscane “at bus” per ricevere in tempo reale tutte le soluzioni utili per muoversi in città.

Info pagamenti
Pagamenti:

– MODALITÀ PAGAMENTO A CICLO UNICO
Dopo la prima lezione verrà richiesto di saldare l’importo totale del corso con bonifico unico pari a 330,00€.

– MODALITÀ PAGAMENTO RATEIZZATO:
✓ 1/6 dell’importo totale del corso, con un bonifico per ogni incontro, pari a 55,00€.
✓ La prima metà dell’importo totale del corso alla fine della terza lezione e la seconda metà alla fine della quinta lezione, con due bonifici pari a 165,00€.

Cancellazioni:

Ogni cancellazione o ritiro dal corso dovrà essere comunicato almeno un giorno prima della data di lezione prefissata con il docente a “info@samuelecontidizione.it”. Il mancato avviso comporterà l’addebito del costo dell’aula pari a 17,00€.

Se la cancellazione dal corso dovesse dipendere dall’allievo/a non è previsto nessun rimborso a percorso già iniziato.

Se la cancellazione dal corso dovesse dipendere dal docente dà diritto al solo rimborso del totale già versato sino a quel momento, entro 30 giorni dalla comunicazione.

Informativa privacy e Consenso:

Tutti i dati richiesti attraverso i moduli e richieste di partecipazione al corso sono quelli strettamente necessari all’erogazione del servizio richiesto e saranno gestiti in conformità a quanto previsto dall’informativa estesa accessibile ai seguenti link (privacy policy e cookie policy).

Cosa Aspetti?

Iscriviti adesso per assicurarti il tuo posto in aula al corso di dizione e educazione della voce!

Iscriviti al Corso

Programma Corso (in Aula):

  • Presentazione di ciascun allievo.
  • Definizioni di teoria: DIZIONE - FONOLOGIA - FONETICA (Fonemi) - APPARATO FONATORIO.
  • Esercizi di riscaldamento e postura.
  • Uso del diaframma → Esercizi di respirazione (Cos’è il diaframma? Come si usa in modo corretto?).
  • Uso della voce → Esercizi vocali (Vibranti; di emissione).
  • Uso dei muscoli facciali → Esercizi muscolari.
  • Primo livello per una buona dizione → Divisione in sillabe parola per parola.
  • Esercizi sui registri vocali (Cosa sono? In che modo si usano?).
  • Alfabeto fonetico → Esercizi di articolazione e fonazione (Vocali “7” / accento grave e acuto → In é - è; ó - ò / “S” Sorda e Sonora - “Z” Sorda e Sonora).
  • Esercizi con accenti tonico e fonico.
  • Esercizi é - è; ó - ò in parola - Grave e Acuto / “S” e “Z” Sorda e Sonora in parola.
  • Esercizi sulla pronuncia.
  • Secondo livello per una buona dizione → Legare parola per parola all’interno di una frase.
  • Esercizi sui toni (Aperto; chiuso; interrogativo).
  • Terzo livello per una buona dizione → Reintrodurre tutte le emozioni.
  • Scioglilingua.
  • Quarto livello per una buona dizione → Parlare in dizione e in accento regionale.
  • Verifica orale di fine giornata.

Assicurati il posto in aula al corso di dizione e educazione della voce compilando la richiesta qui a fianco.

Assicurati il posto in aula al corso di dizione e educazione della voce compilando la richiesta qui sotto.

  • Ogni allievo riceverà un programma personalizzato in base al proprio percorso didattico.
  • Ogni allievo avrà un ciclo di dispense su cui esercitarsi quando non è a lezione.
  • Ogni allievo al termine del corso potrà decidere se continuare con un diverso ciclo di lezioni.




    Ho preso visione e accetto la Privacy Policy

    *tutti i campi sono obbligatori

    • Ogni allievo riceverà un programma personalizzato in base al proprio percorso didattico.
    • Ogni allievo avrà un ciclo di dispense su cui esercitarsi quando non è a lezione.
    • Ogni allievo al termine del corso potrà decidere se continuare con un diverso ciclo di lezioni.
    COSA DICONO DI ME

    Guarda alcuni pareri e giudizi di chi ha già partecipato al corso di dizione e educazione della voce!

    Samuele è un ottimo insegnante e si è sempre dimostrato molto competente, determinato e preciso. E’ riuscito sempre a spronarmi per farmi andare avanti anche quando avevo più difficoltà.
    Sofia Busi
    Studente
    Chiaro, preciso, professionale. Dopo poche lezioni sono riuscito a capire come correggere alcuni difetti tecnici e sonori della mia voce che sapevo di avere ma che non ero mai stato capace di individuare nel dettaglio per poter migliorare. Con competenza, pazienza e professionalità Samuele è riuscito ad individuare i difetti da cambiare e attraverso la pratica adesso posso dire di avere un nuovo modo di comunicare, molto più chiaro e senza particolari inflessioni.
    Simone Brini
    Libero professionista
    Il docente è stato affabile, professionale e disponibile. Il percorso di educazione della voce mi ha lasciato numerosi giovamenti quali: una maggior sicurezza e fluidità nell’oratoria, un italiano più corretto ed esente da inflessioni regionali e ovviamente delle conoscenze che arricchiscono il mio bagaglio culturale personale.
    Simone Mechelli
    Studente
    Lezioni intense, riscaldamento e preparazione della voce, interpretazione, improvvisazione. Ottimo lavoro individuale non solo sullo strumento voce ma anche sulla parte espressiva; analizzare il testo per interpretare.
    Serena Pieraccini
    Libera professionista
    Ho frequentato il corso di Dizione e Public Speaking presso Tele Iride e devo dire che mi è servito moltissimo a livello personale e soprattutto lavorativo. Samuele è veramente molto attento, scrupoloso e professionale. Sono molto soddisfatta.
    Greta Beccaglia
    Giornalista
    Un corso quello di dizione interessante dal punto di vista professionale ma anche personale, ricco di nozioni e stimoli per accrescere sicurezza e capacità nell’uso della parola. L’insegnante Samuele sempre preciso e puntuale in ogni spiegazione ha saputo tirare fuori il meglio di noi, seguendoci passo dopo passo nel corso delle sei lezioni e fornendo ad ognuno gli strumenti necessari per migliorare la competenza nel nostro lavoro. Una bellissima esperienza e opportunità di crescita.
    Chiara Elci
    Giornalista
    Il corso di dizione, viste le mie difficoltà, è stato un vero e proprio toccasana. Esercizi mirati, un processo di crescita continua e tutto grazie a Samuele che con dedizione e professionalità mi ha aiutato a crescere e a cercare di limitare i danni dell’accento toscano.
    Leonardo Pini
    Studente
    Il corso di dizione mi ha permesso di concentrare l’attenzione sulla mia voce come mai fatto prima, modificando anche la respirazione. Consigliatissimo a chi vuole fare televisione. L’insegnante, Samuele, si è mostrato esperto e paziente verso l’intero gruppo. Ha individuato i difetti linguistici di ciascuno, portando ognuno di noi a migliorarsi solo dopo sei lezioni.
    Rachele Campi
    Giornalista
    Samuele grazie infinite per tutto.
    Gloria Zanichelli
    Founder Scuola di Robotica Educativa RoboCode
    Samuele Conti
    Giornalista, Conduttore, Docente di Dizione e Public Speaking
    I miei Corsi
    • Corsi in Aula
    • Corsi Online
    Menù
    • Home
    • Chi sono
    • Servizi in Voice Over
    • Portfolio
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Modifica Consensi
    Contatti

    info@samuelecontidizione.it+39 0558423242

    (Per contattare direttamente il docente tramite l'applicazione di messaggistica WhatsApp vi ricordiamo di salvare il numero di telefono con il prefisso +39).

    Samuele Conti 2022